top of page

Il profilo di tostatura: la firma del torrefattore

Ogni chicco di caffè racconta una storia: dalla varietà botanica alla regione di origine, dal metodo di lavorazione alla tostatura. E proprio quest’ultima è il momento in cui il torrefattore imprime la sua firma sul caffè. Ma cosa significa “profilo di tostatura”?

In termini semplici, è la curva termica che il chicco attraversa durante il processo di tostatura. Include temperature, tempistiche e cambiamenti fisico-chimici che avvengono nel chicco mentre viene scaldato. Gestire un profilo in modo corretto significa trasformare materia prima di qualità in un prodotto finito eccellente. Al contrario, un profilo mal calibrato può compromettere irrimediabilmente anche il caffè verde più pregiato.

28 Gennaio 2041 • Di Christian Bianchi

Tostare con Precisione: L’Arte di Replicare un Profilo Aromatico

Come ottenere sempre lo stesso risultato, lotto dopo lotto, con le tostatrici professionali.

Il profilo di tostatura: la firma del torrefattore

Ogni chicco di caffè racconta una storia: dalla varietà botanica alla regione di origine, dal metodo di lavorazione alla tostatura. E proprio quest’ultima è il momento in cui il torrefattore imprime la sua firma sul caffè. Ma cosa significa “profilo di tostatura”?

In termini semplici, è la curva termica che il chicco attraversa durante il processo di tostatura. Include temperature, tempistiche e cambiamenti fisico-chimici che avvengono nel chicco mentre viene scaldato. Gestire un profilo in modo corretto significa trasformare materia prima di qualità in un prodotto finito eccellente. Al contrario, un profilo mal calibrato può compromettere irrimediabilmente anche il caffè verde più pregiato.

Il profilo di tostatura: la firma del torrefattore

bottom of page