Come conservare il caffè

Ne assaporerai l’aroma forte, persistente, intenso
Torni a casa carica di borse. Ti siedi esausta e appoggi i gomiti sul tavolo della cucina. E sai che, sistemate le provviste, ti farai… una bella tazza di caffè!
Sì, proprio una di quelle che ti fanno sospirare contenta: sei finalmente a casa, a goderti la tua bevanda preferita. Ne assaporerai l’aroma forte, persistente, intenso.
Poi i bambini correrranno indiavolati da una stanza all’altra, micio e cane si fermeranno davanti alle loro ciotole cercando, a modo loro, di attirare la tua attenzione. E il telefono squillerà, squillerà…
Bene, amica, sei sul punto di commettere un grave errore: dimenticare il pacchetto del caffè in un angolino.
Sciagura delle sciagure, perderà le sue caratteristiche nel giro di due giorni, se in grani, e nel giro di due ore, se macinato!
La brava padrona di casa sa come conservare il caffè
Dunque, distinguiamo il caffè macinato dal caffè in grani. E vediamo come conservarli al meglio. E, soprattutto, cosa non fare.
Related posts
Recent Comments